Nicoletta Grillo (1991)
Nicoletta Grillo (1991) è un’artista e ricercatrice con base a Bruxelles e Milano. La sua pratica riflette su un particolare concetto di risonanza: al centro del suo lavoro vi sono specifiche conversazioni che avvengono tra immagini, parole (sotto forma di voci o testi), luoghi o persone. Attraverso assemblaggi verbo-visuali, il suo lavoro si concentra sulle connessioni tra memoria collettiva e individuale per esplorare le risonanze tra passato e presente, spazi pubblici e intimi, territori e individui.
Ha esposto in spazi come Video Sound Art / Milano, Careof / Milano, Focus / Lugano, Fondazione Stelline / Milano, Palazzo Martinengo / Brescia. È tra le vincitrici del bando L’Italia è un desiderio (MiC e Mufoco, 2023) e del Premio Nocivelli (2022), e tra le finaliste del Premio Fabbri (2022). La casa editrice Boîte Editions ha pubblicato il suo libro fotografico Noi (2022).
Dopo aver studiato architettura, fotografia e musica a Milano, ha conseguito un dottorato al Politecnico di Milano e alla KU Leuven. È attualmente docente presso l’Università di Hasselt.
(Giulia Brandinelli)