Silvia Bigi nasce a Ravenna nel 1985. Si laurea al DAMS di Bologna, consegue un Master presso il Centro Sperimentale di Fotografia Adams di Roma, e prosegue con un corso all'International Center of Photography di New York. La memoria di eventi traumatici, l'identità di genere e l'impatto che le strutture famigliari e le tradizioni culturali hanno sull'individuo sono alcuni dei temi interrogati nelle sue opere. Il suo lavoro è stato esposto in mostre collettive e personali, in Italia e all'estero. Nel 2017 è selezionata per una residenza d'artista presso Bòlit, Centro di Arte Contemporanea della Catalunya e per la Chambre Blanche, Quèbec. Nel 2018 è finalista dei premi Combat e Francesco Fabbri, vincitrice del Premio Nocivelli ed è tra le dieci artiste selezionate per il Festival Internazionale Organ Vida. Il suo lavoro è stato incluso nella mostra Engaged, Active, Aware vincitrice del Lucie Award nella categoria 'Best Exhibition', ed è selezionato da Diane Dufour e Mike Trow per Der Greif e World Photography Organisation.