Invenzione, dal latino “inventus/invenire”, significa in origine “ciò che si trova, che si scopre”. Etimologicamente la dimensione creativa del termine rinvia non tanto a una invenzione come la si intende oggi, quanto ad una scoperta: tutto esiste già, basta solo ritrovarlo.
I lavori di Pozzato si sviluppano inventando/ritrovando un passato remoto, partendo dal mondo antico, in equilibrio tra archeologia e storia. Quest’attitudine retrospettiva interagisce poi con il presente, attraverso l’utilizzo di oggetti di uso quotidiano e dei più vari materiali metallici.
La ricostruzione, come atto pratico e storico, deriva quindi dal desiderio di ricollocare oggetti e concetti, già esistenti, in una sfera più contemporanea.