Marcello Carrà
a cura di Maria Livia Brunelli
a cura di Maria Livia Brunelli
Marcello Carrà è stato invitato dalla galleria MLB Maria Livia Brunelli a ideare un nuovo ciclo di opere completamente inedito, tutti disegni realizzati con grande maestria tramite l’uso esclusivo della penna Bic, ispirati all’esposizione “Stati d’animo. Arte e Psiche tra Previati e Boccioni” a Palazzo dei Diamanti.
L’indagine di Marcello Carrà è partita dalla lettura di alcuni scritti degli artisti in mostra a Palazzo dei Diamanti, per arrivare a una personale riflessione sui concetti di dinamismo e staticità nell’arte, di futurismo e passatismo, attualizzati con espliciti riferimenti alla contemporaneità.
Un’opera lunga ben quattro metri diventa così la trasposizione grafica del manifesto “Pittura e scultura futuriste” di Boccioni: il flusso di immagini ha origine dalle rovine di un castello e si sviluppa in una prima porzione di tipo “statico”, legata alla tradizione pittorica classica, da cui si leva “una corrente d’aria nuova” connessa alle nuove scoperte scientifiche e tecnologiche, simboleggiate dal dinamismo di una motocicletta e di un aereo. Come contraltare, un grande disegno di ispirazione fiamminga, realizzato con impressionante minuziosità e traboccante di elementi in declino, diventa allegoria di una “statica decadente” tipica dell’arte passatista.
Di grande impatto anche le nuove opere nere rotanti: Carrà ha incapsulato tre disegni in speciali cornici e, tramite un vetrocamera, ha inserito una quantità ben precisa di acqua con un colorante nero. Le opere sono girevoli, perché fissate su parete tramite una apposita staffa. Ognuna ha un doppio disegno che si svela solo capovolgendola, tramite lo spostamento dell'acqua inchiostrata, così lo spettatore sceglie una “versione”, anche a seconda dello stato d’animo: da una parte alcune caratteristiche della nostra epoca (fatuità, frenesia e dinamismo), dall’altra i loro rispettivi contrari (riflessione, calma e staticità).
Con la consueta ironia che contraddistingue Carrà, nel disegno riflessione/fatuità l’opera di Segantini “Ave Maria a trasbordo”, i cui temi centrali sono la meditazione, il silenzio e la preghiera, incontra il suo opposto nell’improbabile “Ave Maria in crociera”, con una grande nave che invade lo spazio, sorta di città mobile in cui deve essere disponibile, a qualunque ora, ogni sorta di divertimento e capriccio.
“Auto statica/Auto dinamica” riprende un tema caro a Boccioni, l’opposizione tra staticità e movimento. L’automobile 200HP, un modello di inizio ‘900 citato dallo stesso Boccioni in un suo testo, viene rappresentata nella versione classica “statica” tipica della pittura prefuturista e nella versione “dinamica” esaltata dal futurismo.
Invece “La danza delle ore” di Gaetano Previati, dipinto dominato da un’armonia celestiale, trova il suo opposto ne “La danza dei secondi”, espressione dell’accelerazione dei tempi e dello stile di vita che domina i nostri giorni, per cui non si ragiona più in termini di ore, bensì di secondi.
Infine, in una serie di disegni di piccolo formato, Carrà, tramite il procedimento della metamorfosi, rende palese la parte animalesca e istintiva che sonnecchia dentro ciascuno di noi, associandola ad un nostro particolare temperamento. Calma e paura, empatia ed allucinazione, frenesia e armonia: ciascuno di questi stati d’animo si presenta nella nostra vita in una successione che può essere a volte di una rapidità sorprendente e per certi versi inquietante.
Statica decadente - La caduta dei proverbi - penna su carta applicata su dibond - 100x140 cm - 2017
Statica decadente - La caduta dei proverbi - penna su carta applicata su dibond - 100x140 cm - 2017
Trittico dell'esistenza - Nascita - Vita - Morte - penna su carta incollata su legno e vetrocamera con acqua - 30x40 cm ciascuno - 2017
Trittico dell'esistenza - Nascita - Vita - Morte - penna su carta incollata su legno e vetrocamera con acqua - 30x40 cm ciascuno - 2017
Trittico dell'esistenza - La nascita
Trittico dell'esistenza - La nascita
Trittico dell'esistenza - La vita/Il Ricordo
Trittico dell'esistenza - La vita/Il Ricordo
Trittico dell'esistenza - La morte
Trittico dell'esistenza - La morte
Allucinazione - penna su carta applicata su legno - 19x25 cm - 2018
Allucinazione - penna su carta applicata su legno - 19x25 cm - 2018
Armonia - penna su carta applicata su legno - 19x25 cm - 2018
Armonia - penna su carta applicata su legno - 19x25 cm - 2018
Calma - penna su carta applicata su legno - 19x25 cm - 2018
Calma - penna su carta applicata su legno - 19x25 cm - 2018
Empatia - penna su carta applicata su legno - 19x25 cm - 2018
Empatia - penna su carta applicata su legno - 19x25 cm - 2018
renesia - penna su carta applicata su legno - 19x25 cm - 2018
renesia - penna su carta applicata su legno - 19x25 cm - 2018
Paura - penna su carta applicata su legno - 19x25 cm - 2018
Paura - penna su carta applicata su legno - 19x25 cm - 2018
Auto statica - Auto che sfreccia - penna biro su carta applicata su legno con vetrocamera e acqua colorata - 40x40 cm - 2018
Auto statica - Auto che sfreccia - penna biro su carta applicata su legno con vetrocamera e acqua colorata - 40x40 cm - 2018
Auto statica - penna biro su carta applicata su legno con vetrocamera e acqua colorata - pannello 1 - 20x40 cm - 2018
Auto statica - penna biro su carta applicata su legno con vetrocamera e acqua colorata - pannello 1 - 20x40 cm - 2018
Auto che sfreccia - penna biro su carta applicata su legno con vetrocamera e acqua colorata - pannello 2 - 20x40 cm - 2018
Auto che sfreccia - penna biro su carta applicata su legno con vetrocamera e acqua colorata - pannello 2 - 20x40 cm - 2018
Ave Maria a trasbordo - Ave Maria in crociera - penna biro su carta applicata su legno con vetrocamera e acqua colorata - 40x40 cm - 2018
Ave Maria a trasbordo - Ave Maria in crociera - penna biro su carta applicata su legno con vetrocamera e acqua colorata - 40x40 cm - 2018
Ave Maria a trasbordo - penna biro su carta applicata su legno con vetrocamera e acqua colorata - pannello 2 - 20x40 cm - 2018
Ave Maria a trasbordo - penna biro su carta applicata su legno con vetrocamera e acqua colorata - pannello 2 - 20x40 cm - 2018
Ave Maria in crociera - penna biro su carta applicata su legno con vetrocamera e acqua colorata - pannello 2 - 20x40 cm - 2018
Ave Maria in crociera - penna biro su carta applicata su legno con vetrocamera e acqua colorata - pannello 2 - 20x40 cm - 2018
Danza delle ore - Danza dei secondi - penna biro su carta applicata su legno con vetrocamera e acqua colorata - 40x40 cm - 2018
Danza delle ore - Danza dei secondi - penna biro su carta applicata su legno con vetrocamera e acqua colorata - 40x40 cm - 2018
Danza delle ore - penna biro su carta applicata su legno con vetrocamera e acqua colorata - pannello 1 - 20x40 cm - 2018
Danza delle ore - penna biro su carta applicata su legno con vetrocamera e acqua colorata - pannello 1 - 20x40 cm - 2018
Danza dei secondi - penna biro su carta applicata su legno con vetrocamera e acqua colorata - pannello 2 - 20x40 cm - 2018
Danza dei secondi - penna biro su carta applicata su legno con vetrocamera e acqua colorata - pannello 2 - 20x40 cm - 2018
Empatia - Armonia - Calma
Empatia - Armonia - Calma
Nascita e morte del dinamismo
Nascita e morte del dinamismo
Nascita e morte del dinamismo
Nascita e morte del dinamismo
Il senso di vuoto/Olga
Il senso di vuoto/Olga
Allestimento delle opere di Marcello Carrà
Marcello Carrà illustra la sua opera "Nascita e morte del Dinamismo"
Marcello Carrà illustra la sua opera "Nascita e morte del Dinamismo"
vista della prima sala
vista della prima sala
vista della seconda sala
vista della seconda sala
Vista della prima sala
Vista della prima sala
Vista della prima sala
Vista della prima sala
Nascita e morte del Dinamismo (part.)
Nascita e morte del Dinamismo (part.)
Nascita e morte del Dinamismo (part.)
Nascita e morte del Dinamismo (part.)
