MARIA LAI E BERTOZZI & CASONI. “LA MISTICA DEL QUOTIDIANO” AL SU GOLOGONE HOTEL

da sabato 9 a domenica 17 agosto (vernissage alle ore 17 di sabato 9 agosto)

L’arte è sempre un elemento chiave al Su Gologone Hotel: la proprietaria del Su Gologone Hotel, Giovanna Palimodde, collezionista d’arte e artista, propone nelle suite e nelle aree comuni dell’albergo le collezioni d’arte moderna e contemporanea sarde, con opere dei più grandi artisti sardi. Tra questi, Maria Lai, a cui è dedicata anche una suite. Proprio lei è protagonista di questa mostra, organizzata dalla MLB Maria Livia Brunelli Gallery di Ferrara/Porto Cervo, insieme a Bertozzi & Casoni, che alla grande artista sarda dedicano un appassionato omaggio, dove la ceramica raggiunge tali livelli di iperrealismo da ingannare chiunque per l’incredibile verosimiglianza.
Maria Lai (Ulassai, 1919 - Cardedu, 2013) è un’artista nota per le sue opere tessili e come pioniera dell'arte relazionale. La sua tecnica artistica ruota intorno all’uso di materie tessili che rimandano al passato della sua terra e alle antiche tradizioni della Sardegna, e, come Grazia Deledda, è una delle grandi donne sarde a essere riuscita a ricevere importanti riconoscimenti internazionali.
In esposizione un importante nucleo di opere inedite di Maria Lai, di ritorno nella sua terra d'origine: opere intime, realizzate per amici e familiari, mai esposte prima, che svelano un aspetto familiare e poco conosciuto della grande artista sarda. Tra queste, uno straordinario libro, dedicato alla nipote, probabilmente un unicum nella produzione dell'artista, in cui una delle sue famose pagine ricamate è applicata su ceramica. Maria Lai, detta "Zia Lola" in famiglia, voleva che i suoi libri fossero 'democratici', quindi anziché le parole usava tracce di filo, perché anche chi non sapeva leggere potesse immaginare una storia a partire dalla sua fantasia. L'idea le è venuta quando da piccola vedeva la nonna rammendare le lenzuola, e quei rammendi le sembravano segni di un alfabeto misterioso.
In esposizione anche un disegno giovanile quasi scultoreo in cui traspare la fascinazione per Arturo Martini, suo maestro all'Accademia di Venezia, un vassoio dipinto tipico della tradizione sarda, che dimostra l'influenza sull'arte di Maria Lai dell'Arte Povera, e due opere realizzate con un materiale semplicissimo come il cartoncino, un' Annunciazione e un'emozionante opera dedicata al tema dell'Infinito, realizzata traforando un cartoncino blu, quasi "un Fontana" reinterpretato.
Il duo artistico Bertozzi & Casoni, noto a livello internazionale per aver sdoganato attraverso una accurata ricerca concettuale l’arte della ceramica, le rende omaggio entrando in dialogo in punta di piedi con la poetica della grande artista sarda, cadendo nuovamente sul quotidiano, sulla contemporanea sovrabbondanza di oggetti, parole e immagini in cui siamo costantemente immersi. La composizione ceramica nata appositamente per questa occasione si inserisce in quella scia di ricerca legata alla 'vanitas' e al 'memento mori', in cui gli elementi di tutti i giorni diventano allegorie della nostra epoca consumistica.

Iscriviti alla nostra newsletter

Info.mlbgallery.com usa i cookies per il login, la navigazione e altre funzioni di tracciamento. Accetta per consentire i cookies.